Il software didattico svizzero di scuola guida per l’esame di teoria per la patente di guida
Con sicurezza all'esame
- Quiz originali asa
- Le commenti degli esperti alle domande d’esame ufficiali e ad altre 600 domande supplementari. Studiare online per l'esame teorico, in questo modo diventa ancora più facile.
- Windows e smartphone App (iPhone/iPad, Android,Win Phone) con tutte le domande d’esame. Studiare in modo facile, anche in viaggio.
- eBook lezioni per desktop, tablet e smartphone
- Forum Online: rivolga all’esperto le Sue domande.
- Lezioni multimediali con testi parlati.
- Sistema didattico adattativo
- Garanzia di successo
e.driver
Il programma ideale per preparare l’esame teorico per i conducenti di veicoli a motore della Cat A, B, M, F e G. è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese.
Attualmente è il primo e l’unico software didattico multimediale nel suo genere, che prepari all’esame di teoria usando l’ascolto, la vista e la pratica (grazie al simulatore 3D). Prepararsi online ai quiz per la patente (b o a1, per esempio) viene reso così molto più semplice.
- Domanda 1 - Prima di un passaggio pedonale è demarcata una linea gialla ininterrotta, di 10 m. Cosa significa?
a) Fermata volontaria vietata
b) È permesso fermarsi unicamente per lasciar salire o scendere passeggeri
c) È permesso fermarsi unicamente per caricare o scaricare merci
Risposta corretta: a)
La linea di fermata gialla vieta qualsiasi fermata volontaria.
- Domanda 2 - Dove si ferma se si avvicina a un passaggio pedonale occupato da pedoni?
a) 10 metri prima del passaggio pedonale
b) Poco prima del passaggio pedonale
c) Prima dell'inizio della linea vietante l'arresto
Risposta corretta: b)
- Domanda 3 - Deve lasciare liberi i passaggi pedonali quando la colonna in cui circola si ferma
a) No, devo avvicinarmi il più possibile al veicolo che mi precede
b) Si
c) Solo se ciò ostacola i pedoni
Risposta corretta: b)
In questo caso bisogna permettere ai pedoni di attraversare la strada.
Lezioni teoriche di scuola guida
La teoria per conducenti di veicoli a motore è spiegata in modo interessante grazie al sistema multimediale. Inoltre, è possibile ascoltare i testi delle lezioni.
Ognuna delle 13 lezioni termina con un test di controllo che permette l’ autoverifica di quanto imparato.
Le Lezioni sono disponibili per iBook (iPhone/iPad), CoolReader (Android) e freda (Win Phone).
Test di teoria per la patente
Il programma contiene tutte le domande originali dell’esame teorico della macchina asa (sezione della circolazione).
Il programma e.driver la conduce in modo interattivo attraverso quiz e test per la patente e valuta le Sue risposte.
È disponibile inoltre un App per (iPhone/iPad, Android, Win Phone) per l’accesso online alle domande d’esame per 15 mesi. Grazie a questo sistema didattico adattativo, Lei può esercitarsi in modo molto efficiente. Secondo il principio di schedario Leitner, le domande difficili sono vengono ripetute più spesso favorendo così l’apprendimento.
Garanzia di successo
Se non dovesse superare l’esame, pur avendo risposto in modo corretto al 90 % delle domande del programma elettronico e.driver, Le garantiamo il rimborso totale della spesa d’acquisto entro 120 giorni dall’acquisto.
*In alternativa è possibile richiedere l’accesso gratuito alle nuove domande, se non avete superato l’esame entro 15 mesi. Si può prolungare il servizio per un massimo di 3 anni.
Lezione per la categoria BE
Le lezioni online comprendono capitoli aggiuntivi che permettono di prepararsi all'esame pratico per rimorchi categoria BE.
- > Link
Come ci si comporta in questa situazione?
Nel test di guida, molte domande riguardano situazioni concrete che si presentano nel traffico quotidiano. Ad esempio: cosa bisogna fare quando, su una strada ad alta velocità, ci si avvicina a una colonna di veicoli?
È fondamentale ridurre subito la velocità per mantenere la massima distanza possibile dalla colonna. È altrettanto importante attivare le luci di emergenza per avvisare i veicoli che seguono – un comportamento che ci si aspetta anche durante il test di guida.Quanto costa la patente in Svizzera?
In Svizzera, ottenere la patente di guida è piuttosto costoso rispetto ad altri Paesi europei. Il prezzo medio varia tra i 2.500 e i 4.000 CHF. I costi dipendono dal numero di lezioni di guida, dal cantone e dalla scuola guida scelta. Una buona preparazione permette di risparmiare sia stress che denaro. Se desideri prepararti online al test di guida, ti consigliamo il nostro collaudato programma e.driver, dove troverai numerose domande per esercitarti, lezioni teoriche per ripassare e tante funzionalità utili.
Cosa fare in caso di animali selvatici sulla strada?
Se si avvistano animali selvatici sulla carreggiata, è necessario frenare subito, passare agli anabbaglianti e suonare il clacson. La presenza di animali selvatici è particolarmente frequente al crepuscolo o di notte. In caso di incidente con questi animali, occorre avvisare immediatamente le autorità competenti. Portare con sé animali feriti o morti potrebbe far sospettare di bracconaggio. Si raccomanda inoltre di prestare attenzione alla segnaletica specifica che avverte del pericolo di animali selvatici sulla strada.
Se desidera prepararsi online al Test di guida, Le consigliamo il nostro programma di apprendimento e.driver, che offre non solo centinaia di domande a quiz per esercitarsi, ma anche ampie lezioni teoriche. Il programma è disponibile sia per computer sia per dispositivi mobili, in modo da poter studiare comodamente ovunque.Qual è la distanza minima da mantenere dai veicoli di emergenza in servizio?
Chi si trova dietro a un veicolo dei vigili del fuoco, della polizia o di un’ambulanza deve mantenere una distanza minima di 100 metri quando questi sono in servizio. Il loro intervento è riconoscibile dal lampeggiante blu acceso e dalla sirena. Ma perché questa regola è così importante? Il motivo è che chi si avvicina troppo potrebbe violare norme stradali come i limiti di velocità o le precedenze, pur non avendo – a differenza dei veicoli di emergenza – alcun diritto speciale.
Chi studia per il test di guida apprende meglio quando i contenuti sono spiegati in modo chiaro. Ed è proprio questo che offre il nostro programma e.driver: spiegazioni comprensibili a molte domande d’esame – e naturalmente anche nella parte teorica.- Esame-teoria-patente-b-bocciato
- Esame-teoria-patente-b-trucchi
- Esame-teoria-patente-b
- Esame-teorico-patente-b
- Quiz-patente-40-domande
- Quiz-patente-b-ministero
- Quiz-patente-b-online
- Quiz-patente-b-per-argomento
- Quiz-patente-b-simulazione-esame
- Quiz-patente-b
- Test-di-guida
- Test-patente-a1
- Test-patente-b
Test di guida
Test di guida




